Croce/medaglia

Johnson Stefano Stabilimento

Croce/medaglia

Descrizione

Identificazione: R: CITTA', ISCRIZIONE; V: ISCRIZIONE

Denominazione: CROCE DELLA PRESA DI GORIZIA

Autore: Johnson Stefano Stabilimento (1836/), stabilimento di coniazione

Cronologia: 1916

Tipologia: armi e oggetti storico-militari

Materia e tecnica: bronzo; tessuto

Misure: 35 mm x 35 mm

Descrizione: LA CROCE E' INTERSECATA DA UN DISCO DI NOTEVOLE DIAMETRO, AL PUNTO DA INFICIARE LA DEFINIZIONE MORFOLOGICA UNIVOCA DEL PEZZO. IL RECTO SI PRESENTA COME UNA DOPPIA GHIERA CONCENTRICA DI PERLINE CIRCOLARI SFONDATE DAGLI EMIBRACCI DELLA CROCE. SULLO SCUDO PIU' INTERNO CHE SI FORMA IN QUESTO MODO E' RAFFIGURATO A RILIEVO IL PROFILO DELLA CITTA' DI GORIZIA. IL VERSO MOSTRA INVECE UNO SCUDO SOLAMENTE, CHE CONTIENE AL CENTRO UNA LUNGA ISCRIZIONE.
IL NASTRO E' DIVISO IN DUE LARGHE BANDE VERTICALI, BIANCA A SINISTRA E CELESTE A DESTRA

Notizie storico-critiche: PERIODO STORICO: REGNO D'ITALIA
DATA MERITO: 1916
EVENTO: PRIMA GUERRA MONDIALE, PRESA DELLA CITTA' DI GORIZIA
NOME INSIGNITO:
QUALIFICA:
LUOGO EVENTO: GORIZIA
LUOGO E DATA CONFERIMENTO:

Collocazione

Bergamo (BG), Archivio Storico della Croce Rossa Italiana. Settore Collezioni

Credits

Compilazione: Mariano, L. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).