Violoncello
Mandelli, ( Guglielmo Secondo ) Camillo
Descrizione
Autore: Mandelli, ( Guglielmo Secondo ) Camillo (1873 - 1956), esecutore
Ambito culturale: ambito milanese
Cronologia: 1926
Tipologia: strumenti musicali
Materia e tecnica: legno di abete; legno di acero
Misure: 426.5 mm x 1225 mm x 123.5 mm
Descrizione: I fori armonici e la testa, con l'occhio molto piccolo e sporgente, ricordano molto il lavoro di Riccardo Antoniazzi. Le caratteristiche della stilistiche scuola sono particolarmente evidenti nella lavorazione del bordo. Le bombature, probabilmente anche per effetto di deformazioni sono molto piatte e basse ed arrivano al filetto raccordandosi una sgusciatura accentuata, che si arriccia repentinamente verso lo spigolo del bordo. Il modello è simile a quelli usati dagli Antoniazzi: lo strumento dà quasi l'impressione di conservare, seppure ingrandite, le proporzioni di un violino. I fori armonici sono di buona fattura e con una lavorazione precisa; la linea è classica, con una leggera incavatura nelle palette inferiori. La nocetta è molto grande, 32 mm circa di larghezza. La testa, ben rifinita, è ha un carattere stilistico particolare ed ha le ganasce della cassetta dei piroli sottili. Il fondo è in due pezzi di acero a taglio tangenziale con marezzatura discendente dalla giunta. Le fasce sono dello stesso tipo di legno. La tavola è in due pezzi di abete con venatura fitta in centro che si va allargando verso i lati. La testa è in acero. Il filetto ha il bianco in acero alquanto scuro od oppio di mm 0,8 ed il nero (palissandro ?) di mm 0,4.
Collezione: Collezione del Museo degli Strumenti Musicali
Collocazione
Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Museo degli Strumenti Musicali
Credits
Compilazione: Bollini, A. (1999)
Aggiornamento: Gatti, Andrea (2001)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/2L010-00084/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).