Viola
ambito tedesco
Descrizione
Ambito culturale: ambito tedesco
Cronologia: ca. 1800 - ca. 1849
Tipologia: strumenti musicali
Materia e tecnica: legno di faggio; legno di acero; legno di abete
Misure: 252.5 mm x 716 mm x 35 mm
Descrizione: É una viola di grande formato, piuttosto inconsueto negli strumenti di scuola tedesca. La forma dello strumento è molto rotondeggiante, con linea delle CC insolita, punte che girano bruscamente verso l'interno e bombature molto alte. Il fondo è in due pezzi di acero con marezzatura stretta e leggera, quasi orizzontale. Le fasce, molto basse, sono di varie qualità di acero, tutte senza marezzatura. La tavola è in due pezzi di abete con venatura fine e regolare. I fori armonici hanno occhi leggermente ovali con l'asse maggiore orizzontale, tipico della scuola tedesca; le aste sono state allargate (il che rende impossibile una loro identificazione); in seguito a ciò hanno un punto di massima larghezza di 12,5 mm. La testa, con manico innestato, è in acero. La cassetta dei piroli, le cui ganasce mostrano molti interventi di restauro, termina con una testa di leone con la lingua fuori, come si può vedere su molte opere di scuola tirolese dal XVII° al XIX° secolo. Il filetto ha il bianco in acero di mm 0,6 ed il nero in acero tinto di mm 0,45. I tasselli e le controfasce, non incastrate, sono in abete. La giunta del fondo internamente è rinforzata da una striscia di pergamena. La viola è stata riverniciata in epoca posteriore con una vernice di color arancio.
Collezione: Collezione del Museo degli Strumenti Musicali
Collocazione
Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Museo degli Strumenti Musicali
Credits
Compilazione: Bollini, A. (1999)
Aggiornamento: Gatti, Andrea (2001)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/2L010-00130/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).