Mandolino
Sneider Paulus
Descrizione
Autore: Sneider Paulus (mancano notizie, probab. figlio di Joseph, attivo a Pavia 1700-1718), esecutore
Cronologia: 1758
Tipologia: strumenti musicali
Materia e tecnica: legno di abete; legno di pero o melo; legno di ebano; osso; legno di cipresso
Misure: 165 mm x 547 mm x 98 mm
Descrizione: La tavola armonica è in due pezzi di abete, probabilmente tagliati in maniera speculare. La rosetta è in legno, riportata( non dello stesso legno della tavola armonica ) e attraverso essa si possono vedere tre catene (una grande e due più sottili).Vi è la presenza di picche alle estremità superiore e inferiore della tavola e il profilo è interamente bordato da filetti; il ponticello non è originale. Il guscio è composto da undici doghe (cipresso?) intercalate da filetti scuri. Vi è la presenza di un nodo nella venatura della doga estrema (quella posta dalla parte del cantino) ed anche la controfascia è dello stesso legno del guscio (è da notare che le doghe estreme e la controfascia esterna sono di un legno leggermente diverso dalle altre doghe). All'interno le incollature tra le doghe sono assicurate con strisce di carta piuttosto larghe; esse sono ricavate da carta da musica e in parte la scrittura è del tipo delle intavolature. Il manico è in pero o in melo con segni di fori riparati, mentre la tastiera, anch'essa in pero o in melo, è filettata con avorio-osso e bordata di ebano, con presenza di nove tasti di avorio-osso di diversa qualità. Il cavigliere, dello stesso legno del manico, monta sei piroli ma vi sono i fori per altri due.
Collezione: Collezione del Museo degli Strumenti Musicali
Collocazione
Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Museo degli Strumenti Musicali
Credits
Compilazione: Gatti, Andrea (2001)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/2L010-00242/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).