Mandola

Monzino Antonio I

Mandola

Descrizione

Autore: Monzino Antonio I (1725-1800), esecutore

Cronologia: 1793

Tipologia: strumenti musicali

Materia e tecnica: legno di abete; legno di palissandro; madreperla; legno di ebano

Misure: 304 mm x 956 mm x 147 mm

Descrizione: Lo strumento è a sette ordini di corde e con una lunghezza vibrante di mm. 606 può essere accordato alla ottava (inferiore) rispetto al mandolino milanese. L'autore di questo strumento è da considerarsi tra i più rinomati costruttori di mandolini milanesi della seconda metà del '700 e lo strumento esaminato ne è una prova. E' molto decorato, specialmente sulla tavola armonica e sulla tastiera, con particolari in madreperla. La tavola armonica è in due pezzi tagliati e uniti specularmente. Il ponticello ha una placcatura formata da particolari in madreperla, immersi in stucco nerastro e ha una filettatura in avorio-osso. La rosetta, di disegno geometrico, è a strati alternati in legno-pergamena e attraverso di essa si vedono diverse catene tinte di scuro sulla parte a contatto della rosetta stessa; essa è ulteriormente filettata e contornata da decorazioni in madreperla immerse in stucco nerastro. L'intero profilo della tavola armonica è circondato da un filetto scuro e da un ulteriore filetto in avorio, che in parte risulta essere rifatto. La zona in prossimità della tastiera è decorata con madreperla ad imitazione di baffetti. Il guscio è composto da venticinque doghe in palissandro.

Collezione: Collezione del Museo degli Strumenti Musicali

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Museo degli Strumenti Musicali

Credits

Compilazione: Gatti, Andrea (2001); Rossi Rognoni, G. (2001)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).