Flauto traverso

n.d.

Flauto traverso

Descrizione

Ambito culturale: n.d.

Cronologia: ca. 1840 - ca. 1860

Tipologia: strumenti musicali

Materia e tecnica: legno di noce americano; alpacca

Misure: 506 mm x Ø 25.7 mm

Descrizione: A proposito di questa taglia dello strumento, Tosoroni 1850, p. 16, osserva che: "Si adopra tanto in Banda come in Orchestra. Esso è molto grazioso, e la sua voce è più cristallina del flauto ordinario". 6 chiavi d'alpacca, queste ultime imperniate su risalti del legno (Mib, Fa, Fa lunga, Sol#, Sib, Do).

Collezione: Collezione del Museo degli Strumenti Musicali

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Museo degli Strumenti Musicali

Credits

Compilazione: Gatti, Andrea (2003)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).