Studio per un monumento funebre
De Ferrari Gregorio
Descrizione
Autore: De Ferrari Gregorio (1647/ 1726)
Cronologia: post 1678 - ante 1683
Tipologia: disegno
Materia e tecnica: carta / penna, inchiostro, acquerellatura, biacca
Misure: 240 mm x 322 mm
Descrizione: A penna e inchiostro bruno, pennello e acquerello bruno e biacca su carta tinta grigio-azzurra.
Notizie storico-critiche: Riccardo Lampugnani ha acquistato il disegno nel 1967, durante l'asta Finarte del 30 ottobre di quell'anno, come documenta la ricevuta di pagamento applicata sul cartoncino di supporto (Asta Finarte, n° 36, 30 ottobre 1967, cat. n° 90, attribuito a Gregorio De Ferrari, £. 180.000). Due foto dell'opera sono conservate negli album Lampugnani D. 2 (negativo n° 23438 Perotti) e D. 13. Il disegno è uno studio prepratorio eseguito da Gregorio De Ferrari per il monumento funebre del patriarca di Venezia Francesco Morosini, poi scolpito da Filippo Parodi tra il 1678 e il 1683 nella chiesa di San Nicola da Tolentino a Venezia. Mary Newcome Schleier, nel 1989, pubblica uno studio preparatorio di Gregorio De Ferrari per lo stesso monumento, conservato nel Gabinetto deille Stampe e dei disegni degli Uffizi e assai simile a questo, ma meno rifinito (M. Newcome Schleier "Disegni genovesi dal XVI al XVIII secolo", Firenze 1989, cat. n°80, pp. 158-160). Nel 1998, la Schleier riprende l'argomento e accosta al disegno degli Uffizi un foglio di Gregorio De Ferrari passato in asta presso Finarte nel 1967: lo stesso, senza dubbio, che in quella occasione aveva acquistato Riccardo Lampugnani (M. Newcome Schleier "Gregorio De Ferrari", Torino 1998).
Collezione: Collezione di disegni di Riccardo Lampugnani del Museo Poldi Pezzoli
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/2o060-00009/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).