Interno del Tempio di Apollo
Fontanesi Francesco (attr.)
Descrizione
Autore: Fontanesi Francesco (attr.) (1751/ 1795)
Cronologia: ca. 1792
Tipologia: disegno
Materia e tecnica: carta / matita, penna, inchiostro, acquerellatura
Misure: 381 mm x 280 mm
Descrizione: Riquadrato a penna e inchiostro bruno; quadrettato a matita. Serie di numeri a intervalli regolari lungo il margine sinistro e il lato superiore. Matita, penna, inchiostro bruno, acquerello grigio su carta bianca.
Notizie storico-critiche: Riccardo Lampugnani ha acquistato il disegno durante l'asta Finarte del 27 e 28 novembre 1974: sul cartoncino di supporto, infatti, è applicata la copia del verbale di aggiudicazione (asta Finarte n°194, 27 e 28 novembre 1974, cat. n° 250, Pio Panfili "Interno di edificio rotondo", £. 170.000). In quella occasione, il foglio era assegnato a Pio Panfili (Fermo 1723 - Bologna 1812): a lato del verbale, Riccardo Lampugnani ha annotato a matita una ipotesi di attribuzione a Mauro Tesi. In realtà, il disegno appartiene con ogni probabilità a Francesco Fontanesi (Reggio Emilia 1751-1795): è infatti d'identico tema e di stile assai vicino all' "Interno del tempio di Apollo" che Fontanesi eseguì nel 1792 per il secondo sipario, oggi perduto, del Teatro "La Fenice" di Venezia; il sipario fu poi dipinto da Pietro Gonzaga che, a sua volta, aveva eleborato alcuini schizzi, con varianti, dello stesso soggetto (cfr. M. Pigozzi "Da Francesco Fontanesi ad Alfonso Trombetti. La scuola bolognese di scenografia fra Settecento e Ottocento", in "Saggi e Memorie di storia dell'arte", n° 27, Venezia 2003, pp. 479-480, figg. 5-6; M.T. Muraro "Scenografie di Pietro Gonzaga", Venezia 1967, pp. 68-69, cat. n° 96).
Collezione: Collezione di disegni di Riccardo Lampugnani del Museo Poldi Pezzoli
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/2o060-00044/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).