Divano

manifattura piemontese

Divano

Descrizione

Ambito culturale: manifattura piemontese

Cronologia: ca. 1875 - ca. 1899

Materia e tecnica: legno dorato / laccato; seta

Misure: 215 x 103 x 115

Descrizione: Ampio divano con schienale dritto, braccioli a volute imbottiti , gambe mosse con finali a ricciolo; interamente imbottito e rivestito in seta a righe nei toni del rosa e del verde

Notizie storico-critiche: La ripresa dello stile rococò emerge nelle gambe a "S" terminanti a ricciolo, carattersitica dell'area piemontese del XVIII secolo
I due arredi fanno parte della serie di tre divani (di cui uno più grande, INV. N. 173) , originariamente collocati nel Salone dei Gobelins del Castello di Masino come testimoniano gli inventari novecenteschi conservati presso l'archivo del Castello

Collocazione

Casalzuigno (VA), Museo Villa della Porta Bozzolo

Credits

Compilazione: Ambrosoli, Veronica (2003)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).