Lampadario

manifattura lombarda

Lampadario

Descrizione

Ambito culturale: manifattura lombarda

Cronologia: ca. 1850 - ca. 1899

Materia e tecnica: ferro verniciato

Misure: 500 x 220

Descrizione: Lampadario a doppia luce, formato da un'asta orizzontale termonante in due piccoli riccioli che sostengono i semplici portalampade.

Notizie storico-critiche: Il lampadario è originario della Villa Della Porta Bozzolo. Sospeso sopra il tavolo da biliardo è formato da un'asta orizzontale a ricciolo. Nella parte terminale, appese ad un sottile gancio, i due portalampade formati da un semplice piatto, mentre il corpo illuminante è protetto da un vestro, sagomato a lucerna. In origine, infatti, il funzionamento doveva essere a petrolio, come testimonia il regolatore dell'intensità della fiamma ancora presente.

Collocazione

Casalzuigno (VA), Museo Villa della Porta Bozzolo

Credits

Compilazione: Faraoni, Monja (2003)

Aggiornamento: Faraoni, Monja (2007)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).