Lampadario

manifattura lombarda

Lampadario

Descrizione

Ambito culturale: manifattura lombarda

Cronologia: ca. 1850 - ca. 1899

Materia e tecnica: ferro battuto / dorato, cristallo

Misure: 250 x Ø 35

Descrizione: Il lampadario è formato da una serie di cerchi, di dimensioni differenti, in ferro battuto dorato. Il cerchio più piccolo, collocato alla sommità dell'intera struttura, è decorato con foglie dorate da cui pendono dei sottili cristalli lanceolati; a questo, mediante sottili raccordi in ferro dorato, si aggancia un cerchio leggermente più ampio e così via, fino ad arrivare alla parte finale conclusa da riccioli sottili.

Collocazione

Casalzuigno (VA), Museo Villa della Porta Bozzolo

Credits

Compilazione: Faraoni, Monja (2003)

Aggiornamento: Faraoni, Monja (2007)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).