Baigneuses

Picasso, Pablo

Baigneuses

Descrizione

Identificazione: figure femminili

Autore: Picasso, Pablo (1881-1973)

Cronologia: 1961/06/06

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / grafite

Misure: 49 cm x 32 cm ; 70 cm x 52.5 cm

Descrizione: Disegno a grafite su carta con la raffigurazione di due figure femminili, una distesa e l'altra seduta e piegata in avanti. Un bambino con una tartaruga è ritratto appena al di sotto della figura distesa.

Notizie storico-critiche: Il disegno fa parte della serie di opere donate nel 2017 al FAI da Clara Lavagetti, vedova di Guido Sforni, collezionista e conoscitore appassionato di arti figurative. Tra il 1959 e il 1961 Picasso lavora a una serie di disegni e dipinti ispirati al dipinto "Le Déjeuner sur l'herbe" di Édouard Manet (1863). L'opera di Manet presenta in primo piano una figura femminile nuda seduta a conversare con due uomini completamente vestiti e una donna, una bagnante, nella parte di sfondo dell'opera. Questo foglio, datato e firmato sul recto, è una ripresa personale che l'artista sviluppa sul tema bucolico: due bagnanti nude, una con alle spalle un canneto è intenta a legarsi un sandalo, l'altra distesa con al suo fianco un bambino è intenta a giocare con una tartaruga.

Collocazione

Milano (MI), Casa Necchi Campiglio

Credits

Compilazione: Basilico, Andrea (2018)

Aggiornamento: Bulla, Caterina (2019)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).