Pulpito

bottega lombarda

Pulpito

Descrizione

Ambito culturale: bottega lombarda

Cronologia: post 1838

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: legno intagliato; legno dipinto; legno dorato

Misure: 200 cm x 120 cm x 400 cm

Descrizione: Ancorato a muro, con ballatoio orizzontale di raccordo al vano scale; balcone di forma ellittica con baldacchino soprastante; sull'esterno del parapetto tre riquadri con bassorilievi intagliati raffiguranti scene dell'Antico Testamento, separati da nicchie e pilastrini ornamentali con volto di cherubino

Notizie storico-critiche: La vicenda della chiesa di S. Maria Annunciata all'Ospedale Maggiore attesta il sovrapporsi nei secoli di diverse fasi storiche ed architettoniche, riassunte nei contributi più recenti sull'edificio di L. Grassi (La Cà Granda..., 1981, pp. 119-120) e M. C. Nasoni (in Le Chiese di Milano, a cura di M. T. Fiorio, Milano 1985, p. 259), cui si rimanda per la bibliografia precedente; sulle operazioni di restauro post-bellico si segnala l'ampio
lavoro di L. Grassi (1972). La costruzione del monumentale pulpito è inseribile entro un'operazione di trasformazione e abbellimento dell'edificio perseguita dal clero officiante nel corso della seconda metà del XIX secolo: tra 1851 e 1854 la chiesa viene ampliata con l'aggiunta del coro e dell'abside su progetto di Gaetano Besia; tra 1872-1873 si aggiungono gli altari laterali e di seguito le relative decorazioni. P. Canetta (1884, p. 88) riporta che alla data 1838 il clero dell'ospedale fece eseguire a sue spese un pulpito; la notizia è registrata da S. Spinelli (1956, p. 364).
Il pulpito, registrato al n. 246 in un inventario del "mobiliare" della chiesa steso nel 1855, viene ricoverato durante il periodo bellico presso il magazzino del Padiglione Sacco, per essere ricollocato nel 1949 "con qualche parte di scultura mancante" (cit. DO) all'interno della chiesa.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Squizzato, Alessandra (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).