Ritratto di Giovanni Brambilla

Gallotti, Alessandro

Ritratto di Giovanni Brambilla

Descrizione

Identificazione: Giovanni Brambilla

Autore: Gallotti, Alessandro (1879/ 1961)

Cronologia: post 1920 - ante 1921

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 100 cm x 130 cm

Notizie storico-critiche: Giovanni Brambilla, proprietatio di un'officina di legnami e carpenteria, morì il 16 gennaio 1920 a 47 anni. Con testamento redatto sei giorni prima, legò all'Ospedale Maggiore 50.000 lire. Il suo ritratto fu commissionato l'8 giugno 1920 e approvato il 1 febbraio 1921.
L'artista propone anche in questo dipinto il suo stile inconfondibile, maturato negli anni in cui fu allievo a Brera di Cesare Tallone e mantenutosi inalterato anche durante i successivi mutamenti di gusto. La pittura di Gallotti accenna con rapidità, mediante pennellate dense e corpose, all'ambientazione, mentre si sofferma con maggior precisione di dettagli nella resa dei lineamenti del volto del benefattore.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Pola, Francesca (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).