Ritratto di Rosa De Amici Loro

Piatti, Antonio

Ritratto di Rosa De Amici Loro

Descrizione

Identificazione: Rosa De Amici Loro

Autore: Piatti, Antonio (1875/ 1962)

Cronologia: post 1930

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 120 cm x 200 cm

Notizie storico-critiche: Rosa De Amici era vedova di Luigi Loro, impiegato presso la Società delle Strade Ferrate Mediterranee. Defunta a 84 anni l'8 maggio 1927, con testamento olografo del 25 settembre 1925 nominò eredi i nipoti, riservando all'Ospedale Maggiore lo stabile sito in piazza Santo Stefano 7, in Milano. Il 28 maggio 1927 i nipoti della benefattrice presentarono istanza al Consiglio Ospedaliero affinché il ritratto fosse eseguito da Antonio Piatti, che aveva conosciuto la defunta. Piatti stesso, nel luglio seguente, si candidò all'esecuzione dell'opera; tuttavia il Consiglio, il 17 ottobre 1927, deliberò di affidarne l'incarico a Siro Penagini, che consegnò l'opera ultimata nel marzo 1929. Il dipinto venne rifiutato dai parenti, che ne lamentarono la mancanza di somiglianza e lo scarso valore artistico; il Consiglio pertanto, il 24 settembre 1929, deliberò di far eseguire un nuovo ritratto della benefattrice da Antonio Piatti, che lo consegnò ultimato il 9 settembre 1930.
L'opera, eseguita dall'artista "con tutta la passione che la mia cara professione mi dà" (lettera del 10 ottobre 1929), appartiene alla sua maturità, e si vale di una stesura morbida e sobria e di una gamma cromatica neutra.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Pola, Francesca (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).