Ritratto di Benvenuta Pizzamiglio

Fumagalli Volpi, Anna

Ritratto di Benvenuta Pizzamiglio

Descrizione

Identificazione: Benvenuta Pizzamiglio

Autore: Fumagalli Volpi, Anna (1907/ ?)

Cronologia: post 1932

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 120 cm x 200 cm

Notizie storico-critiche: Benvenuta Pizzamiglio, religiosissima, trascorse una vita molto tranquilla con la sorella Natalina ed il cognato Francesco Zanni. Morì l'11 gennaio 1932 a 76 anni, lasciando all'Ospedale Maggiore la casa di viale Coni Zugna 59. La Commissione Artistica il 17 febbraio 1932 assegnò l'esecuzione del ritratto alla Fumagalli Volpi, su richiesta precedente di Anna Scotti de' Rossi, nipote della benefattrice. Il ritratto ultimato fu accettato, dopo alcune modifiche, il 27 giugno successivo.
La pittrice eseguì l'opera "con entusiasmo", servendosi di una fotografia molto felice. Nel dipinto èancora assai presente l'eco dello stile di Riccardo Galli, maestro della Fumagalli, visibile nella gamma cromatica e nella pennellata morbida e un po' fluente. Con fresca ingenuità la pittrice coglie la psicologia della benefattrice nello sguardo e nella posa, rischiarando l'angolo sinistro in ombra con un vaso di rose gialle.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Pola, Francesca (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).