Ritratto di Giulio Luigi Mascarello

Landi, Angelo

Ritratto di Giulio Luigi Mascarello

Descrizione

Identificazione: Giulio Luigi Mascarello

Autore: Landi, Angelo (1879/ 1944)

Cronologia: post 1934

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 120 cm x 200 cm

Notizie storico-critiche: Il commendator Mascarello, industriale ed amministratore agricolo, morì il 23 agosto 1933, destinando nelle proprie disposizioni testamentarie parecchi legati in favore di svariati enti ed opere pie milanesi, fra cui l'Ospedale Maggiore, che ricevette la somma di 100.000 lire. lI 30 gennaio 1934 la Commissione Artistica affidò l'esecuzione del ritratto a Angelo Landi, artista espressamente indicato dalla famiglia Mascarello e dall'esecutore testamentario del defunto. Il dipinto ultimato venne approvato il 17 maggio 1934.
L'opera appartiene alla maturità dell'artista che, partito da esordi postimpressionistici e tardoscapigliati, s'avvicina, in questi anni, a una resa più volumetrica delle figure, che lo porterà alla monumentale opera degli affreschi della cupola del Santuario di Pompei. Il benefattore è reso con sicurezza mediante pennellate ferme e sintetiche, mentre la sobrietà dell'ambientazione mette in maggior rilievo la fisionomia del personaggio, caratterizzata dallo sguardo acuto e penetrante.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Pola, Francesca (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).