Ritratto di Giuseppe Girolamo

Matteini, Lionello detto Nello

Ritratto di Giuseppe Girolamo

Descrizione

Identificazione: Giuseppe Girolamo

Autore: Matteini, Lionello detto Nello (1889/ ?)

Cronologia: post 1934

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 99 cm x 130 cm

Notizie storico-critiche: Giuseppe Girola, costruttore edile milanese, nato il 16 agosto 1868, visse gli ultimi anni della sua vita nella tenuta di Cassina Rizzardi, in provincia di Como, che aveva acquistato dai marchesi Porro Lambertenghi. Qui morì, il 15 agosto 1933. lI testamento olografo dello stesso anno della morte nominava eredi la moglie Ida Stucchi e i figli, Carlo e Maria. All'Ospedale Maggiore spettò un legato di cinquantamila lire.
lI 30 gennaio 1934 il ritratto veniva commissionato a Nello Matteini e il 21 luglio successivo la vedova del benefattore scriveva alla Ca' Granda informando di aver visto il dipinto e dichiarandosi soddisfatta della riuscita. L'opera venne presentata alla Commissione Artistica il 19 settembre e fu accettata alla condizione che l'artista sostituisse la vernice giallastra con un'altra di "miglior tono e qualità".
Pennellate morbide e contorni non nitidamente definiti connotano il dipinto, nel quale la geometrizzazione della figura, pur se non eccessivamente marcata, mostra una leggera influenza dei modi del Novecento Italiano.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Pola, Francesca (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).