Ritratto di Elena Tavecchia Guidi

Tallone, Guido

Ritratto di Elena Tavecchia Guidi

Descrizione

Identificazione: Elena Tavecchia Guidi

Autore: Tallone, Guido (1894/ 1967)

Cronologia: post 1936 - ante 1937

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 120 cm x 200 cm

Notizie storico-critiche: Nella seduta deI 18 dicembre 1935 la Commissione Artistica propose di affidare l'esecuzione del ritratto a figura intera di Elena Tavecchia Guidi a Guido Tallone per un compenso di lire 5.000. Il 16 settembre 1936 il Consiglio Ospedaliero ratificò il parere precedentemente espresso dalla Commissione Artistica rifiutando il ritratto e invitando il pittore a ritirarlo per rifinirlo meglio. Nella esposizione annuale del 1937 fu presentato come quadro non ultimato.
Il dipinto è il "pendant" del ritratto di Angelo Tavecchia (cfr. inv. 582) eseguito da Cesare Tallone negli stessi mesi e anch'esso giudicato negativamente dalla Commissione Artistica. Il ritratto raffigura la benefattrice in abito da sera nero contro un fondo indeterminato dipinto a larghe pennellate. La figura è descritta con una maniera molto morbida e sfumata che Tallone deriva dalla ritrattistica lombarda dell'inizio del secolo, suscitando le critiche della Commissione Artistica, come già era accaduto nel 1932 per il ritratto di Teresa Garbagnati Junk (cfr. inv. 476).

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Pola, Francesca (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).