Ritratto di Alfredo Carozzi

Scaroni, Annibale

Ritratto di Alfredo Carozzi

Descrizione

Identificazione: Alfredo Carozzi

Autore: Scaroni, Annibale (1891/ 1983)

Cronologia: post 1939

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 100 cm x 130 cm

Notizie storico-critiche: Alfredo Carozzi, nato a Milano il 22 agosto 1870, continuò ed accrebbe l'attività commerciale del padre che era stato pellicciaio. Alla morte, avvenuta il 4 marzo 1939, nominò erede la moglie e destìnò un legato di cinquantamila lire a favore dell'Ospedale. Il testamento olografo era stato redatto il 30 gennaio 1932.
Il ritratto del benefattore, assegnato a Scaroni il 3 luglio 1939, fu presentato all'esame della Commissione Artistica il 18 marzo successivo, ma l'approvazione definitiva fu condizionata ad alcuni ritocchi che il pittore avrebbe dovuto apportare allo sfondo. L'ingresso ufficiale nelle Collezioni ospedaliere fu deciso il 3 maggio 1940.
Allievo della Scuola d'Arte Moretto di Brescia e poi, dal 1919 al 1923 di Francesco Paolo Michetti, Scaroni ha sviluppato una pittura solo parzialmente aggiornata sui mutamenti di gusto avvicendatisi negli anni, come si nota nel ritratto in questione.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Pola, Francesca (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).