Ritratto di Mary Scuri Gelmi e Fabio Gelmi

Viganò, Vico

Ritratto di Mary Scuri Gelmi e Fabio Gelmi

Descrizione

Identificazione: Mary Scuri Gelmi e Fabio Gelmi

Autore: Viganò, Vico (1874/ 1967)

Cronologia: post 1944

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 120 cm x 200 cm

Notizie storico-critiche: Nel 1942 Mary Scuri donò all'Ospedale Maggiore 200.000 lire intendendo con questo gesto onorare la memoria del marito e della propria madre Maddalena (inv.671). Per desiderio della donante, il ritratto suo insieme al marito e quello della madre avrebbero dovuto essere eseguiti da Vico Viganò. L'incarico ufficiale fu assegnato dalla Commissione Artistica il 4 febbraio 1943. Nel giugno successivo Viganò presentò i bozzetti dei due quadri, che furono approvati. Ma nel luglio del 1944 i dipinti non erano ancora terminati e il pittore, scusandosi per il ritardo, informava l'Ente ospedaliero di aver dovuto interrompere l'esecuzione per le vicende belliche. Sfollato a Cernusco, riprenderà il lavoro. Nell'ottobre successivo i quadri erano finiti, ma Mary Scuri si dichiarò contraria e definì 'brutti, anzi orribili' i due ritratti che furono respinti dalla Commissione Artistica nella seduta del 16 gennaio 1946.
Augusto Colombo eseguirà alcuni anni più tardi un nuovo ritratto raffigurante i due coniugi (inv.670).

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Vianello, Marco (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).