Ritratto di Carlotta Poggetti

Labò, Savino

Ritratto di Carlotta Poggetti

Descrizione

Identificazione: Carlotta Poggetti

Autore: Labò, Savino (1899/ 1976)

Cronologia: post 1946

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 101 cm x 131 cm

Notizie storico-critiche: La Commissione Artistica assegnò a Labo' il 16 gennaio 1946 e approvò 'con unanime compiacimento' il quadro finito il 17 giugno successivo.
Il dipinto è un buon esempio della pittura di Labo', affermatosi come ritrattista e come scenografo nell'ultimo dopoguerra: il pittore precisa l'interpretazione psicologica del personaggio e lo ambienta tra semplici oggetti quotidiani, con una pennellata morbida e con un colore chiaro e luminoso derivati dallo studio degli impressionisti e della scuola di Parigi.
Il bozzetto defintivo del ritratto, eseguito ad acquerello e a tempera su cartone, è nella Collezione Sergio Rebora, Milano.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Vianello, Marco (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).