Ritratto di Democrito Prina

Massaro, Filippo

Ritratto di Democrito Prina

Descrizione

Identificazione: Democrito Prina

Autore: Massaro, Filippo (1900/ ?)

Cronologia: post 1946 - ante 1947

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 75 cm x 90 cm

Notizie storico-critiche: Adelaide Irene Bussi, legando nel 1943 300.000 lire all'Ospedale Maggiore, dispose che l'onore del ritratto spettasse a Democrito Prina, suo secondo marito, che era scomparso a Milano il 10 novembre 1939 lasciandola erede di tutte le sue sostanze. Apprezzato funzionario di banca, il Prina era noto per la profonda conoscenza della topografia alpina, tanto che durante la prima guerra mondiale fu chiamato al Comando Supremo dell'Esercito quale consulente di toponomastica.
Il ritratto commemorativo, affidato a Massaro il 17 giugno 1946, entrò nelle Collezioni ospedaliere il 18 febbraio 1947.
Colori vivi stesi a campiture nette e contorni definiti connotano il dipinto. L'insieme compositivo è piuttosto convenzionale, ma il volto del benefattore è stato rappresentato in modo vivace e incisivo.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Vianello, Marco (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).