Ritratto di Luigi Livraga

Vernizzi, Renato

Ritratto di Luigi Livraga

Descrizione

Identificazione: Luigi Livraga

Autore: Vernizzi, Renato (1904/ 1972)

Cronologia: post 1946 - ante 1947

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 121 cm x 200 cm

Notizie storico-critiche: Nato a Pandino, in provincia di Cremona, il 15 maggio 1868 e trasferitosi a Milano ancora bambino, Luigi Livraga iniziò a lavorare giovanissimo come garzone in un negozio di tessuti. Grazie alla propria intraprendenza riuscì in seguito a dedicarsi per proprio conto al commercio delle stoffe. Rimasto vedovo, destinò con testamento pubblico del 12 settembre 1945 la maggior parte dei suoi beni ad istituzioni benefiche; all'Ospedale Maggiore spettò un legato di 1.000.000 in Buoni del Tesoro. Il benefattore morì a Milano il 20 novembre 1945.
Renato Vernizzi, che ricevette l'incarico il 17 giugno 1946, presentò il 9 novembre successivo il bozzetto del ritratto che fu approvato dalla Commissione Artistica. Il dipinto, che appartiene al periodo chiarista del pittore, fu accolto nelle collezioni della Ca' Granda il 18 febbraio 1947.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Vianello, Marco (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).