Ritratto di Roberto Pozzi

Bracchi, Luigi

Ritratto di Roberto Pozzi

Descrizione

Identificazione: Roberto Pozzi

Autore: Bracchi, Luigi (1892/ 1978)

Cronologia: post 1962

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 120.5 cm x 200.5 cm

Notizie storico-critiche: Roberto Pozzi, avvocato, consulente di grosse società e associazioni ed esperto di commercio e di finanza internazionale, morì a Milano il 28 gennaio 1960. Con testamento olografo del 9 dicembre 1957 legò all'Ospedale Maggiore le proprietà immobiliari da lui possedute, con la riserva dell'usufrutto vitalizio alla moglie, dalla quale aveva avuto un'unica figlia, Antonia, valente scrittrice e poetessa, scomparsa nel 1938 a soli ventisei anni.
Luigi Bracchi fu insignito dell'incarico di eseguire il ritratto il 18 maggio 1961 e nel novembre successivo presentò un bozzetto, approvato dalla Commissione Artistica. Il quadro finito fu accolto nelle Collezioni ospedaliere il 4 giugno 1962.
Giornalista e critico d'arte, Bracchi ha saputo rendere con precisione ed incisività le fattezze del volto del benefattore, illuminato da sprazzi di luce con un buon gioco di chiaroscuro. Il resto della composizione è molto più sfumato, eseguito con pennellate rapide e che, nel loro andamento trasversale, sottolineano la provenienza da sinistra della fonte di luce.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Vianello, Marco (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).