Ritratto di Maria Zambianchi

Beltrame, Alfredo

Ritratto di Maria Zambianchi

Descrizione

Identificazione: Maria Zambianchi

Autore: Beltrame, Alfredo (1901/ 1996)

Cronologia: post 1967

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 119.5 cm x 199.5 cm

Notizie storico-critiche: Maria Zambianchi, che era legata da grande affetto all'Ospedale Maggiore presso la cui Biblioteca Medica lavorò per molti anni, visse modestamente con gli introiti dello stipendio per non intaccare il capitale ereditato dai genitori, che desiderava destinare interamente ai fini benefici dell'Istituto. Alla sua morte, avvenuta a Gavirate il 20 settembre 1966, il lascito ammontava complessivamente a settanta milioni di lire. Come richiesto dall'esecutore testamentario, l'incarico di realizzare il ritratto commemorativo fu affidato a Beltrame il 20 dicembre 1966.
Il bozzetto, presentato nel marzo dell'anno successivo, venne approvato, purché si apportassero modifiche ai contorni. Il dipinto finito fu accolto nella Quadreria ospedaliera il 14 novembre 1967, con il parere favorevole della Commissione Artistica. La composizione risulta garbata e contenuta sia nell'impostazione che nell'uso del colore.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Vianello, Marco (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).