Ritratto di Giuseppa Chitò

Bracchi, Luigi

Ritratto di Giuseppa Chitò

Descrizione

Identificazione: Giuseppa Chito'

Autore: Bracchi, Luigi (1892/ 1978)

Cronologia: post 1967 - ante 1968

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 75 cm x 90 cm

Notizie storico-critiche: Giuseppa Chitò destinò nel testamento olografo, redatto sin dal 1945, che tutto quanto contenuto al momento della sua morte nella cassetta di sicurezza di sua proprietà fosse destinato all'Ospedale Maggiore. La benefattrice scomparve il 29 maggio 1966 e l'Istituto poté beneficare di un lascito ammontante a circa cinque milioni di lire.
Luigi Bracchi, incaricato di eseguire il ritratto il 14 novembre 1967, nel marzo dell'anno successivo presentò alla Commissione Artistica il bozzetto dell'opera che venne approvato; il dipinto finito fu incluso nelle Collezioni ospedaliere il 5 luglio 1968, ma il pittore fu invitato ad animare con luci la persona e il colore delle mani dell'effigiata.
L'opera, sicuramente meno riuscita del ritratto di Roberto Pozzi anch'esso eseguito da Bracchi per l'Ospedale, sembra risentire di un'esecuzione affrettata. L'impasto cromatico è denso e prevalentemente scuro e l'intervento apportato su suggerimento della Commissione Artistica sembra aver creato delle dissonanze di colore piuttosto che aver dato luce alla composizione.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Vianello, Marco (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).