Ritratto di Giovanna Isabella Cattaneo

Chiavelli, Antonio

Ritratto di Giovanna Isabella Cattaneo

Descrizione

Identificazione: Giovanna Isabella Cattaneo

Autore: Chiavelli, Antonio (notizie 1776/ 1782)

Cronologia: post 1782

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 119.7 cm x 212.8 cm

Notizie storico-critiche: La benefattrice era suora orsolina nel collegio dei Santi Giacomo e Filippo di Monza.
Fra le spese a scarico dell'eredità si legge "pagate al Sig. Antonio Chiavelli Pittore per ricognizione del ritratto grande fatto della suddetta L. 116".
Nel 1669 le Orsoline milanesi avevano chiesto e ottenuto dall'Arcivescovo Alfonso Litta il permesso di portare un guandelino, cioè un velo con soggolo, in conformità all'uso degli altri ordini religiosi: il ritratto mostra come col tempo il semplice guandelino si fosse trasformato in una cuffia imponente.
Il pittore riceve la commissione del ritratto all'indomani della morte della benefattrice (16 marzo 1782). Il quadro è pagato nel maggio 1782

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Villani, Manuela (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).