Ritratto di Luigi Marinoni

Barbaglia, Giuseppe

Ritratto di Luigi Marinoni

Descrizione

Identificazione: Luigi Marinoni

Autore: Barbaglia, Giuseppe (1841/ 1910)

Cronologia: post 1875 - ante 1899

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 119.5 cm x 200 cm

Notizie storico-critiche: Fu acquisito dalla Quadreria ospedaliera attraverso il legato testamenatario di Assunta Marinoni, deceduta nel 1939, che l'aveva voluto includere nel suo lascito all'Ospedale in ricordo del fratello premorto.
In ottime condizioni di conservazione, il dipinto documenta le brillanti qualità di ritrattista del Barbaglia, che in quest'opera arricchisce la stesura pittorica vibrante di un particolare gusto cromatico tenuto su note di colore risonanti e intense. Dalle carte ospedaliere non emergono elementi utili alla datazione del dipinto, che sembra comunque collocarsi in un momento maturo del percorso dell'artista.
I cataloghi delle esposizioni ospedaliere registrano datazioni contrastanti (nel catalogo del 1959 lo si dice dipinto nel 1897, in quello del 1961, del '63 e del '65 nel 1880; in quello del 1967 nel 1895) che non si basano però su riscontri archivistici.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Bacuzzi, Paola (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).