Ritratto di Alessandro Micconi

Bellati, Filippo

Ritratto di Alessandro Micconi

Descrizione

Identificazione: Alessandro Micconi

Autore: Bellati, Filippo (1774/ 1851)

Cronologia: post 1805 - ante 1812

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 119.5 cm x 212.2 cm

Notizie storico-critiche: I deputati dell'Ospedale decisero il ritratto nel 1805, sette anni dopo la morte del benefattore, ma la commissione al Bellati tardò ancora qualche anno. L'opera gli fu sollecitata solo nel gennaio 1811 e la consegna avvenne nell'aprile successivo, come apprendiamo da una lettera del pittore. Il compenso, che doveva coprire anche il ritratto Tettamanzi (cat. n. 178), fu stabilito in 40 zecchini.
E' una congettura fondata che il Bellati avesse almeno abbozzato l'opera alcuni anni prima, forse apena dopo la morte di don Miccoli, per compierla poi nel 1811: il momento stilistico, caratterizzato dal tratto segnato e dal piglio quasi caricaturale (si osservino le proporzioni un po' grottesche della testa e delle estremità), riflette ancora la prossimità del Biondi a cui l'opera viene riferita dal Mongeri.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Bacuzzi, Paola (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).