Ritratto di Celestina Clerici

Giuliano, Bartolomeo

Ritratto di Celestina Clerici

Descrizione

Identificazione: Celestina Clerici

Autore: Giuliano, Bartolomeo (1825/ 1909)

Cronologia: post 1871

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 119 cm x 198 cm

Notizie storico-critiche: Il ritratto della benefattrice Celestina Clerici fu commissionato dall'Ente ospedaliero al pittore Bartolomeo Giuliano, che lo terminò nel 1871.
Il ritratto venne pagato 950 lire.
Eseguito sulla base di una fotografia, il ritratto presenta un certo contrasto tra la stesura accademica del volto della figura severa della donna e lo sfondo più trascurato, "a macchia", frutto del contemporaneo interesse del Giuliano verso i movimenti innovativi.
La Clerici era sorella di Giovanni Clerici medico presso l'Ospedale.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Bacuzzi, Paola (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).