Ritratto di Terasa Litta D'adda

Perego, Antonio (attribuito)

Ritratto di Terasa Litta D'adda

Descrizione

Identificazione: Teresa Litta d'Adda

Autore: Perego, Antonio (attribuito) (notizie 1766/ 1780)

Cronologia: ca. 1776 - ca. 1777

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 71 cm x 96 cm

Notizie storico-critiche: Teresa Litta, figlia del Duca Pompeo e sorella delle più note Maria e Paola, nel 1770 sposò il conte Francesco d'Adda e nel 1784 passò a seconde nozze con il conte Maurizio Gherardini. Stilisticamente il ritratto è stato accostato (Ospedale Maggiore, 1988) a quello della contessa Mandelli Arconati Vsconti eseguito per la quadreria dei benefattori da Pietro Paolo Pessina nel 1776 ma un riscontro più puntuale credo possa essere fatto con il ritratto della contessina Maria Litta Castelbarco conservato alla Pinacoteca del Castello Sforzesco e oggi attribuito ad Antonio Perego (Geddo in Museo d'Arte, 2000). La medesima impaginazione con la figura seduta di tre quarti con il drappo nell'angolo sinistro della composizione, acconciatura con il pouf alla francese in voga dal 1775 e foggia dell'abito

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Vecchio, Stefania (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).