Ritratto di Francesco Grassi

Serbelloni, Camillo

Ritratto di Francesco Grassi

Descrizione

Identificazione: Francesco Grassi

Autore: Serbelloni, Camillo (notizie 1602/ 1603)

Cronologia: post 1602 - ante 1603

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 112 cm x 140 cm

Notizie storico-critiche: Il cardinale Francesco Grassi ebbe un ruolo importante nel Concilio di Trento, fu governatore di Bologna e Capitano di Giustizia a Siena. Il pagamento e la commissione del dipinto originario appartengono all'ordinazione di ritratti del 1602 che diede l'avvio alla raccolta; la tipologia compositiva, con l'effigiato seduto e di profilo, ricorda infatti anche il Carlo Borromeo a mezza figura che ebbe forse una vicenda analoga (Ritratti 9bis; anch'esso ridipinto nel tardo '600 rifacedosi al prototipo del 1602). Il catalogo della quadreria (1986) segnalava infatti analogie con l'arte di Ambrogio Figino: si vedano infatti i ritratti di San Carlo a lui tradzionalmente attribuiti e accettati dubitativamente nella monografia di Ciardi (Firenze 1968).

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Pavesi, Mauro (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007); Bortolotti, Carlotta (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).