Ritratto di Giorgio Clerici

Rivolta, Giuseppe

Ritratto di Giorgio Clerici

Descrizione

Identificazione: Giorgio Clerici

Autore: Rivolta, Giuseppe (documentato nel 1736)

Cronologia: post 1736

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 131 cm x 214 cm

Notizie storico-critiche: Giorgio Clerici fu presidente del Senato di Milano e gran cancelliere del ducato; il suo mecenatismo artistico è ricordato per la commissione a Giambattista Tiepolo del monumentale affresco con la 'Corsa del Carro del Sole' per la galleria del suo palazzo (1740). L'autore dell'opera (forse da identificarsi con un certo Giuseppe Rivola, documentato come allievo dell'Abbiati) è conosciuto per questo solo dipinto, che il catalogo dei 'Ritratti antichi' (1986) dice documentato al 12 dicembre 1736 da un pagamento al f. 737 del Mastro Carichi (Uscite) 1730-1738 che in realtà non è rintracciabile (sono registrati altri saldi al pittore ma non quello per il ritratto del Clerici)

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Pavesi, Mauro (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).