Edicola della famiglia Junck

Belli, Luigi

Edicola della famiglia Junck

Descrizione

Autore: Belli, Luigi, scultore

Cronologia: post 1876

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: marmo bianco di Carrara

Notizie storico-critiche: Nelle sue disposizioni testamentarie Teresa Garbagnati Junck aveva stabilito che la sua salma fosse tumulata nell'edicola della famiglia Junck presso il Cimitero di Torino, che giĆ  accoglieva i resti del marito Benedetto, dei cognati Vittorio (deceduto nel 1872) ed Enrico, dei suoceri Giovanni e Vittoria Mondino (deceduti rispettivamente nel 1873 e nel 1870). La commissione della tomba, divenuta necessaria dopo una sequenza incalzante di lutti, era stata richiesta nel 1876 allo scultore torinese Luigi Belli. (Rebora 2009)

Collocazione

Provincia di Torino

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Bortolotti, Carlotta (2009)

Aggiornamento: ()

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).