Medaglia

Speranza, Filippo

Medaglia

Descrizione

Identificazione: D:busto a destra di Umberto I /R:corona di alloro

Autore: Speranza, Filippo

Cronologia: post 1894 - ante 1896

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: bronzo; bronzo

Misure: Ø 31.5 mm

Notizie storico-critiche: Questa medaglia venne istituita da re Umberto I d'Italia con R.D. n°463 del 3 novembre 1894 per premiare quanti avessero partecipato durante i primi tentativi italiani di espansione coloniale in Africa tra il 1887 ed il 1896, col risultato delle creazioni delle colonie della Somalia e dell'Eritrea. La medaglia continuò poi ad essere concessa dal figlio di Umberto I, Vittorio Emanuele III il quale la concesse prevalentemente per l'occupazione dell'Etiopia.

La medaglia era costituita da un disco di bronzo recante sul diritto il mezzo busto di Umberto I (concessa dal 1894 al 1896) o Vittorio Emanuele III (dal 1900 al 1946).

Il nastro è rosso con una striscia blu per parte.

La fascetta reca la scritta "SPEDIZIONE 1887".

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Bortolotti, Carlotta (2010)

Aggiornamento: ()

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).