Storie di Maria Vergine e di Cristo

ambito lombardo

Storie di Maria Vergine e di Cristo

Descrizione

Identificazione: Commiato del Cristo dalla Madonna e Apparizione di Cristo risorto (?)

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: metà sec. XV

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tavola / pittura a tempera

Misure: 17.5 cm x 19.5 cm x 1.9 cm (intero)

Descrizione: La scena raffigurata sulla tavoletta è divisa in due parti uguali da una doppia arcata retta da sottili colonne: il cattivo stato di conservazione della superficie non permette un'identificazione sicura delle due scene rappresentate; è stato ipotizzato si tratti di una scena di commiato di Cristo dalla Madonna e di un'apparizione di Cristo morto alla Madonna oppure di una scena di predicazione del Battista.

Notizie storico-critiche: La tavoletta dipinta appartiene Collezione Verga, acquistata nel 2000 dalla Regione Lombardia dal collezionista Daniele Verga e poi depositata su suggerimento di Federico Zeri presso i Musei Civici di Pavia, per riunirla ad un'altra tavoletta (oggi divisa in due) raffigurante anch'essa "Storie della Vergine e di Cristo" e attribuibile allo stesso autore, un anonimo maestro lombardo della metà del XV secolo. Le sette tavolette nel loro insieme, erano probabilmente unite a formare gli scomparti di un dossale o di un altarolo portatile, come si evince dalla presenza di tagli e tracce di cerniere distribuite lungo i margini; inoltre la similarità con l'opera della Pinacoteca Malaspina ha fatto ipotizzare una loro collocazione con la funzione specifica di sportello e la conseguente doppia visione sia dal recto che dal verso (la tavoletta di Pavia è infatti dipinta a colori da un lato e a monocromo dall'altro) (Ottolenghi, 2000).
L'ambito storico-artistico di appartenenza è quello di un maestro lombardo della metà del Quattrocento, ricollegabile alle opere tarde di Michelino da Besozzo, ma ormai aggiornato alla produzione tardogotica più moderna della bottega cremonese di Bonifacio Bembo, presente anche a Pavia (Tesori salvati, 2000): egli dipinge a monocromo, facendo emergere le sottili figure dal fondo scuro color malachite con sapienti pennellate più o meno cariche di biacca, il cui ductus si alterna a tratti parallelo e a tratti più libero e sciolto, secondo le modalità documentate nella produzione su tavola, affresco e miniature sviluppatasi nell'area settentrionale fra il II° e il III° quarto del XV secolo (Ottolenghi, 2000).

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia. Pinacoteca Malaspina

Credits

Compilazione: Uva, Cristina (2009)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).