Paesaggio con alberi

Stringa Ugo

Paesaggio con alberi

Descrizione

Autore: Stringa Ugo (1923-2006), esecutore

Cronologia: post 1950

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 78 cm x 58 cm (intero); 95 cm x 75 cm (cornice)

Descrizione: La tela rappresenta un paesaggio campestre con un folto gruppo di alberi sulla sinistra e altri che sorgono, più isolati, a destra. Nella parte centrale, invece, lo sguardo spazia libero verso l'orizzonte.

Notizie storico-critiche: Il dipinto è opera del pittore cremasco Ugo Stringa che, nel ricorso a pennellate rapide e leggere, denuncia il suo rapporto con la tradizione coloristica italiana antica, da Leonardo a Caravaggio, da Tiziano a Tintoretto, fino ad artisti moderni quali Piccio e Hayez. L'interesse per la pittura visionaria lo fa virare verso artefici dalla intensa emotività come J.Ensor e E. Nolde, e lo conduce fino alle correnti astratte lirico-informali del secondo dopoguerra. In particolare Stringa affida al paesaggio il compito di evocare, con tinte accese e lampi espressionisti, i segreti della natura e di trascriverne in forme irrequiete la vita segreta.

Collocazione

Provincia di Cremona

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. di Crema

Credits

Compilazione: Casarin, Renata (2009)

Aggiornamento: Uva, Cristina (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).