Ritratto di Luigi Colli

Buelli, Pino

Ritratto di Luigi Colli

Descrizione

Autore: Buelli, Pino (1910-), esecutore

Cronologia: 1939 - 1941

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 65.5 cm x 90.5 cm (intero)

Descrizione: Ritratto di Luigi Colli (benefattore). Il soggetto, con lunghi baffi grigi, è ritratto con in testa un cappello e indossa giacca, panciotto e cravatta. Lo sfondo verde suggerisce la presenza di alberi. Predomina la pennellata densa di colore; contrasti luminosi di luce e ombra. Realismo intenso nella resa dei tratti fisionomici del volto.
L'opera è inserita in una cornice in legno intagliato e dorato; parte inferiore, cartiglio con iscrizione.

Notizie storico-critiche: Pino Buelli è nato il 13 febbraio 1910 a Bergamo. Studiò all'Accademia Carrara della sua città con Ponziano Loverini e Severino Bellotti. Completò gli studi a Roma nell'Accademia di Spagna. Soggiornò a Parigi; in varie località dell'Africa e in Brasile, ove visse fra il 1949 ed il 1953, acquistandosi il soprannome di pittore italo-brasiliero per distinti meriti. Espose alla VII Quadriennale d'Arte Romana e le sue opere furono acquistate ufficialmente dal Governo Americano, tramite l'Ufficio Statale Italiano d'Arte. Vinse vari Premi, fra i quali si cita il Premio Soncino, e fu segnalato al Premio Gonzaga.

Collocazione

Provincia di Bergamo

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Papa Giovanni XXIII

Credits

Compilazione: Iorio, Patrizia (2009)

Aggiornamento: Basilico, Andrea (2013); Gigante, Rita (2014)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).