Luigi Mangiagalli

Castiglioni, Giannino

Luigi Mangiagalli

Descrizione

Autore: Castiglioni, Giannino (1884-1971)

Cronologia: post 1925

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: marmo bianco / scultura

Misure: 52.5 cm x 41 cm x 238 cm (intero con basamento); 41 cm x 36 cm x 60 cm (intero senza basamento)

Descrizione: Ritratto a mezzo busto di Luigi Mangiagalli. L'uomo indossa camicia, giacca e cravatta porta dei grandi baffi e ha i capelli pettinati con una riga laterale. Il busto è poggiato su un basamento a colonna di marmo a sezione rettangolare. Alla data di realizzazione del busto (1925), Mangiagalli, che sarebbe morto di lì a pochi anni (1849-1928), aveva 76 anni. Castiglioni si cimentò in altri monumenti volti a celebrare il ginecolo, politico, e rettore Luigi Mangiagalli; nel 1926 il monumento a Premeno; nel 1932 il monumento-fontana nell'allora giardino dell'Istituto di prevenzione antitubercolare di Olgiate Olona - nel Parco di Villa Gonzaga. Rispetto a quest'ultimo in particolare, nel quale Mangiagalli verrà ritratto dopo la morte in forma monumemtale e in vesti classiche mentre accompagna un bambino nei suoi primi passi, il busto qui esaminato mostra toni da ritrattistica ufficiale e meno eroici.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori

Credits

Compilazione: Torelli, Ilaria (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).