San Girolamo in meditazione
ambito lombardo
Descrizione
Ambito culturale: ambito lombardo
Cronologia: post 1640 - 1660
Tipologia: pittura
Materia e tecnica: olio su tela
Misure: 72.8 cm x 95.6 cm
Descrizione: San Girolamo è raffigurato girato da sinistra verso destra e vestito solo di un mantello porpora; tiene nella mano destra un teschio su cui è concentrato il suo sguardo assorto; sotto la mano che regge il teschio si trova un libro aperto; la mano sinistra è stretta al petto.
Notizie storico-critiche: Il non buono stato di conservazione del dipinto, interessato da diverse ridipinture, forse ottocentesche, non permette una soddisfacente lettura del dipinto che rivela, comunque, la sua origine lombarda nella costruzione monumentale della figura e nell'insistenza sui particolari realistici, specie nel viso solcato di rughe, oltre che nella gestione della luce dalla quale il braccio nudo del santo emerge con prepotente tridimensionalità. La potenza plastica della figura che emerge dall'ombra connotandosi attraverso particolari minuti, resi con una pennellata robusta e sugosa, a tratti compendiaria, mostra un artista legato alla cultura figurativa milanese, a metà tra l'arte di Giulio Cesare Procaccini e quella di Giuseppe Nuvolone detto Panfilo, in un contesto che, seppur destinato alla fruizione devozionale, non scade in troppo facili patetismi, assestandosi su un risultato comunque di discreto livello qualitativo sia nella concezione dell'insieme che nella concertazione dei particolari della figura.
Collezione: Raccolte d'arte della Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi
Collocazione
Chiari (BS), Pinacoteca Repossi
Credits
Compilazione: Fusari, Giuseppe (2006); Scorsetti, Monica (2006)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/3y010-00037/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).