Santa Maria Maddalena consolata da un angelo

Toschi Paolo

Santa Maria Maddalena consolata da un angelo

Descrizione

Autore: Toschi Paolo (1788/ 1854)

Cronologia: 1810 - 1849

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: acquerello su carta

Misure: 32.8 cm x 22.6 cm

Descrizione: La figura della Maddalena occupa tutto il campo compositivo poichè appare semisdraiata da sinistra a destra; le braccia sono appoggiate ad una pietra squadrata e parzialmente coperta dal manto della Maddalena stessa e su di essa si trova un libro aperto; le mani sono giunte e lo sguardo è rivolto, supplice, ad un angelo che le parla; in basso a sinistra ci sono il crocifisso e il teschio.

Notizie storico-critiche: Attribuibile all'artista sulla base di una scritta posta sul retro dell'opera, il dipinto mostra la grande perizia nella resa chiaroscurale tale da assimilarlo alle opere incise nelle quali il Toschi eccelleva. Si nota una notevole capacità nella reinvenzione dei modelli antichi dell'arte italiana, da Correggio ai Carracci. L'impronta accademica dell'insieme non diminuisce l'abilità inventiva e la forza di intensità che traspare dalle figure trattate come fossero bassorilievi antichi.

Collezione: Raccolte d'arte della Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi

Collocazione

Chiari (BS), Pinacoteca Repossi

Credits

Compilazione: Fusari, Giuseppe (2006); Scorsetti, Monica (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).