Veduta del lago d'Iseo

Signoroni Paolo (attr.)

Veduta del lago d'Iseo

Descrizione

Autore: Signoroni Paolo (attr.) (1912/ 1983)

Cronologia: ca. 1930 - ca. 1939

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela incollata su cartone

Misure: 62 cm x 43 cm

Descrizione: Veduta del lago d'Iseo; sulla destra si scorgono alcune barche in secca e, più in profondità, un paese che si affaccia sullo specchio d'acqua.

Notizie storico-critiche: Il dipinto è da porre con ogni probabilità all'inizio della carriera dell'artista clarense, in diretto rapporto con la pittura novecentista che Signoroni abbraccia nel corso degli anni Trenta. La soluzione semplificatrice della visione corrisponde, infatti, a questo bisogno di rigore che sfocerà poi nelle scelte post cubiste e nella vicinanza alle ricerche del 'Gruppo degli otto'. Qui domina ancora un senso di attenzione al dato reale che, seppure semplificato e tradotto in forme rigorose, mostra la sua dipendenza dalla pittura di paesaggio di carattere tradizionale.

Collezione: Raccolte d'arte della Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi

Collocazione

Chiari (BS), Pinacoteca Repossi

Credits

Compilazione: Fusari, Giuseppe (2006); Scorsetti, Monica (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).