Altari per le cappelle della vergine addolorata e di Sant'Antonio della chiesa dei Santi Gervasio e Protasio a Sondrio

Ligari Giovanni Pietro

Altari per le cappelle della vergine addolorata e di Sant'Antonio della chiesa dei Santi Gervasio e Protasio a Sondrio

Descrizione

Denominazione: altari della Vergine Addolorata e di Sant'Antonio nella collegiata di Sondrio

Autore: Ligari Giovanni Pietro (1686/ 1752), disegnatore

Cronologia: ca. 1733

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: penna, inchiostro bruno, acquarello grigio su carta

Misure: 265 mm x 400 mm

Notizie storico-critiche: Si tratta dell'unico disegno, tra quelli consevati, accuratamente tinteggiato, dotato di lettere che rimandano ad una legenda dei materiali e che riporta l'intitolazione degli altari. Dai contratti siglati tra il canonico Francesco Saverio Sertoli e gli esecutori, i fratelli Buzzi, risulta che tutti i disegni ad essi consegnati presentavano tali caratteristiche. Secondo quanto scritto sul retro, i disegni vennero riconsegnati dai Buzzi al Ligari, ma questo รจ l'unico ancora presente nel fondo ligariano. Il disegno, realizzato come gli altri nel 1733, venne eseguito con notevoli modifiche probabilmente tra 1746 e 1749.

Collezione: Fondo Ligari

Collocazione

Sondrio (SO), Museo Valtellinese di Storia ed Arte

Credits

Compilazione: Franchetti, F. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).