Mano

Ligari Cesare

Mano

Descrizione

Denominazione: mano maschile che tiene un oggetto

Autore: Ligari Cesare (1716/ 1770), disegnatore

Cronologia: post 1725 - ante 1749post 1750 - ante 1770

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: lapis nero e sanguigna su carta

Misure: 226 mm x 285 mm

Notizie storico-critiche: La linea del contorno estremamente mutevole e il tratteggio irrequieto rivelano lo stile di Cesare e denotano nello stesso tempo l'immediatezza della copia dal vero: si tratta forse di uno studio di particolare per un dipinto.
Lo stesso soggetto si ripete nei disegni schedati al N.I.L. 184 e 185.

Collezione: Fondo Ligari

Collocazione

Sondrio (SO), Museo Valtellinese di Storia ed Arte

Credits

Compilazione: Fattorini, N. (2000)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).