Marionetta

ambito Italia centro-settentrionale

Marionetta

Descrizione

Identificazione: BAMBINA-SERVITORE

Ambito culturale: ambito Italia centro-settentrionale

Cronologia: post 1790 - ante 1799

Tipologia: teatro di figura

Materia e tecnica: legno scolpito / dipinto; vetro; tela; nastrino; cotone

Misure: 40

Descrizione: Testa di legno dipinta a olio, colorito roseo, scrostature di colore sul lato destro, sul naso e sulla bocca. Capelli intagliati e dipinti di marrone come le sopracciglia. Occhi di vetro, labbra rosse. Corpo di legno, braccia di stoffa imbottita alle quali sono inchiodate le mani di legno dipinto, con colore scrostato. La mano destra รจ priva di pollice ed entrambe sono provviste di foro nel palmo. Le gambe sono di legno, articolate al bacino con tondino di ferro e provviste di snodo alle ginocchia. Piedi articolati alle gambe. Giacca di tela color salmone, bordata con nastrino azzurro e decorata con nastrino blu; fodera di tela bianca. Maglia di cotone rosa; coulotte di tela bianca. Calze marroni; scarpe di tessuto rosso decorate con un fiocchetto in tinta.

Collocazione

Milano (MI), Collezione Scuola Paolo Grassi

Credits

Compilazione: Oppizzi, Tiziana (1984)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).