Marionetta

ambito Italia centro-settentrionale

Marionetta

Descrizione

Identificazione: DIAVOLO

Ambito culturale: ambito Italia centro-settentrionale

Cronologia: post 1800 - ante 1810

Tipologia: teatro di figura

Materia e tecnica: legno intagliato / dipinto; vetro; ferro; piombo; pelle; lamina di metallo

Misure: 62

Descrizione: Testa di legno di colore naturale scurito dal tempo; occhi di vetro marrone; lunghe orecchie intagliate, a punta, leggera tinteggiatura rossa all'interno. La mandibola, con il pizzetto intagliato, è mobile e posteriormente è visibile il meccanismo che la muove, ottenuto con una molla di ferro e del fil di ferro posti nell'incavo prodotto nella nuca in corrispondenza della bocca. Due denti sono scolpiti sulla mascella e due sulla mandibola (gli incisivi). Posteriormente la testa presenta delle profonde fenditure: una longitudinale nella nuca, nella quale è posta una molla di ferro mascherata da lamiera inchiodata; l'altra orizzontale e longitudinale nella quale sono articolati un tubo di piombo in forma di manubrio e, sul davanti, le corna di legno che ruotano in avanti e all'indietro. (continua in OSS)

Collocazione

Milano (MI), Collezione Scuola Paolo Grassi

Credits

Compilazione: Oppizzi, Tiziana (1984)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).