Fondale

Preti, Giulio

Fondale

Descrizione

Identificazione: Incendio

Autore: Preti, Giulio

Ambito culturale: ambito emiliano

Cronologia: post 1834 - ante 1836

Tipologia: teatro di figura

Materia e tecnica: tempera su tela; legno

Misure: 170 x 120

Descrizione: Il fondale è inchiodato ad un bastone di sezione circolare o quadrangolare mediante chiodi e pezzeti di cuoio salvatela. Il retro è completamente dipinto di nero.

Notizie storico-critiche: Utilizzato per la rappresentazione di "Attila in Padova". I materiali Preti di questa Collezione provengono dall'edifizio di Carlo Preti al quale si sono aggiunti nei primi anni del '900 quelli del fratello Guglielmo quando questi decide di ritirarsi dal lavoro. A questi si aggiungono quelli prodotti da Ermenegildo Preti e dai suoi numerosi figli (Rosa, Nando, Dario, Maria). Salvo indicazioni diverse nelle schede, è difficile risalire all'autore anche perchè il nucleo è stilisticamente omogeneo sia per quanto riguarda i burattini sia per le scenografie.

Collocazione

Milano (MI), Collezione Scuola Paolo Grassi

Credits

Compilazione: Oppizzi, Tiziana (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).