La suonatrice

Ribossi Angelo

La suonatrice

Descrizione

Identificazione: DONNA CON LIUTO

Autore: Ribossi Angelo (1822/ 1886), esecutore

Cronologia: ante 1869

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 47.2 cm x 58.4 cm

Notizie storico-critiche: La tela, identificata negli inventari braidensi con il titolo "Ciociara napoletana che suona", può essere ricondotta all'opera "La suonatrice" presentata dal pittore all'Esposizione di Brera del 1869. Negli anni Sessanta del XIX secolo si assiste alla diffusione di questo tipo di soggetti legati al tema della musica, molto apprezzati dalla committenza privata. In ambito lombardo, temi simili furono trattati dai pittori contemporanei al Ribossi: Eleuterio Pagliano, Domenico e Gerolamo Induno, Bartolomeo Giuliano.

Collocazione

Milano (MI), Accademia di Belle Arti di Brera

Credits

Compilazione: Formenti, Germana (2010); Tamanini, Francesca (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).