Ecce Homo

Brambilla, Ferdinando

Ecce Homo

Descrizione

Autore: Brambilla, Ferdinando (1838-1921)

Cronologia: 1871

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 120 cm x 200.9 cm

Notizie storico-critiche: Il dipinto venne presentato a Concorso nel 1870, come previsto dal regolamento visto che il Brambilla nel 1867 aveva vinto il conorso triennale indetto dall'Accademia di Brera. La data segnalata sulla tela, 1871, indica che probabilmente l'artista decise di apportare delle modifiche all'opera prima di consegnarla definitivamente in Accademia. In effetti, la presentazione dell'"Ecce Homo" alla mostra braidense non aveva riscosso grande interesse da parte della critica. L'opera, sebbene caratterizzata da una semplicità compositiva e formale, da un lato rimanda a modelli codificati e dall'altro apre cautamente a un sobrio realismo.

Collocazione

Milano (MI), Accademia di Belle Arti di Brera

Credits

Compilazione: Tamanini, Francesca (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).